L’Immacolata e le prossime celebrazioni

Quella dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria è la prima solennità mariana del nuovo anno liturgico. E nella Messa di Rito Ambrosiano è proposto l’inizio del brano dell’Annunciazione.
A Maria Immacolata in questi giorni affidiamo la nostra preghiera per la PACE.
Prepariamo il presepe, l’albero e altri addobbi nelle nostre case, non tanto preoccupati di fare bella figura, ma lasciandoci coinvolgere dal Mistero a cui rimandano: da Maria impariamo a “ruminare” tutto nel cuore perché la nascita del Salvatore ci apra ad accogliere il suo dono di pace.
In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
Giorni e orari delle prossime celebrazioni
Martedì 6 dicembre ore 17 a Maria Madre della Chiesa
Messa di Sant’Ambrogio – patrono della città di Milano
Mercoledì 7 dicembre ore 17 a Maria Madre della Chiesa e alle 18 a San Barnaba
Messa di vigilia dell’Immacolata
Giovedì 8 dicembre
Solennità dell’Immacolata
Le Messe sono con orario festivo