Comunità Pastorale Maria Madre della Chiesa e San Barnaba in Gratosoglio

Gruppi Oratorio

Abbiamo scelto di tenere basso il muretto della soglia dell'oratorio dove si svolgono molte delle nostre azioni e così il cortile della parrocchia è un crocevia non solo di etnie differenti ma anche piazza di incontro fra fedi e culture diverse.
Questo non significa smarrire la nostra identità cristiana: accanto all’impegno di un’educazione esplicitamente dettata dai valori del Vangelo e dalla tradizione della Chiesa attraverso momenti di formazione biblica e catechetica, allo stesso tempo, proprio in nome di quei valori, dobbiamo tentare un'apertura verso il diverso scommettendo sui valori che ci rendono invece fratelli e vicini.
I nostri oratori sono aperti tutti i giorni dalle 16.30 alle 19 per accogliere i ragazzi del quartiere ed offrire percorsi educativi avvalendoci anche di figure educative professionali e di preziosi collaboratori volontari.
Educatori professionali: Paolo Olini, Alina Melani, Anna Sardano e Yassmin Abd El Aal
Cammini di Iniziazione Cristiana = CIC
I CIC costituiscono la proposta di catechesi in preparazione ai sacramenti della Prima Riconciliazione, Prima Comunione e Cresima.
Consistono in una serie di incontri proposti alle famiglie coi bambini dai 7 ai 10 anni (dalla seconda elementare alla quinta): la catechesi infatti coinvolge la famiglia nel suo insieme e intende offrire ai genitori l’occasione per ascoltare insieme il Vangelo, parlare insieme di Gesù, sperimentare la preghiera insieme ai propri figli.
Siamo convinti che per i genitori sia non solo una impegnativa responsabilità ma anche un dono grande educare alla fede i propri figli, e ci impegnamo a favorire questa esperienza così bella cercando di preparare incontri gioiosi, semplici e attenti ai ritmi della vita reale delle famiglie. Per questo è preziosa la collaborazione di alcuni genitori che si rendono disponibili a preparare gli incontri, formando equipe affiatate e mai ripetitive.
In tempi normali gli incontri erano così proposti: il CIC1 un incontro mensile alla domenica pomeriggio per 2 ore; il CIC2 un incontro mensile alla domenica pomeriggio per 2 ore fino a febbraio, poi in quaresima ogni domenica mattina dalle 9,30 alle 12 (partecipando alla messa delle 11) per preparare la Prima Riconciliazione; il CIC 3 e CIC 4 partecipazione alla messa delle 10,30 ogni 2 settimane e a seguire momento di ripresa fino alle 12,30.
Invece in questo tempo di pandemia viene valorizzata la partecipazione alla messa delle 11 a MMC e la proposta di momenti di preghiera sulla parola di Dio in famiglia.
Referenti:
don Alfredo e sr Maria Angela
Describe your image
Describe your image
Describe your image

La comunità educante: il cerchio dei Saggi
Ogni gruppo è seguito da un'èquipe di giovani educatori volontari che progettano i percorsi di crescita dei
ragazzi con don Giovanni e con una squadra di educatori adulti: Silvia Olini e Luca Donzelli, Andrea e
Francesca Marucco con la preziosa collaborazione del formatore e mental-coach Francesco Fabiano.
Obiettivo primario infatti non può essere soltanto una buona proposta educativa e una discreta
partecipazione dei minori ma anche la creazione di una vera e propria comunità educante che per prima
viva il valore della comunione e sperimenti la promessa di una vita secondo il Vangelo.
Describe your image
Describe your image
Describe your image

Gruppo Preadolescenti
Prima – Seconda – Terza Media
Il Catechismo fino alla celebrazione della Cresima è la «Iniziazione Cristiana». Ma l’approfondimento della fede non può però esaurirsi lì, perché ogni età e ogni fase della vita domandano uno specifico e adeguato accompagnamento che possa offrire opportuni contenuti e proposte. Il dopo la Cresima è una fas