top of page
logo visitazione.png

promuovono

Pochi Benedetti e Neanche Subito

Hai un'idea che vorresti realizzare ma non sai come fare e non hai i soldi per farlo?

Potrebbe essere un'opera d'arte come un'installazione o un cortometraggio, oppure un nuovo tipo di bicicletta, o un servizio innovativo di aiuto alle persone sole oppure fai delle torte fantastiche e vorresti venderle ai ristoranti. Sei arrivato nel posto giusto!

Scopri com'è semplice partecipare!

E sei hai dei problemi a scrivere la proposta, ti aiutiamo noi!

Pochi Benedetti e Neanche Subito (Pbns) è un’iniziativa della Comunità Pastorale della Visitazione e del Fondo Incipit Nova Dignitas di Fausto e Tiziana Pasotti, e volta a stimolare e coltivare la creatività giovanile finanziando, monitorando e aiutando a gestire progetti innovativi ma sostenibili nel tempo.

Perché proprio a Gratosoglio

Il progetto nasce per stimolare la creatività dei giovani in un’area che, posta ai margini della città, è tutt’altro che marginale per l’eccezionalità della vita che si respira! Dare forma alle tue idee e ad una possibile impresa, accendere processi che innestino buone pratiche di lavoro è il primo vero passo per la rigenerazione del quartiere.

Modalità

Lanciare un bando riservato ai giovani under 35, singoli o in team, dotato di finanziamenti in denaro ai progetti più promettenti.

I progetti possono essere di qualsiasi genere: artistici, sportivi, commerciali, imprenditoriali, socio-assistenziali, educativi, culturali, d’intrattenimento.

Il numero dei progetti e l’entità di ogni singolo premio sarà funzione della capienza totale di budget del bando e dei singoli budget di costo dei progetti.

Criteri di valutazione

I criteri di valutazione dei progetti e il relativo peso sono i seguenti:

  • Creatività e innovazione: 50%

  • Low cost: 30%

  • Sostenibilità nel tempo (economici per i progetti profit) o di coinvolgimento o partecipazione  (numero di persone raggiunte o servite no profit): 20%

Di conseguenza sono favoriti i progetti creativi che rispettano  i criteri economici base di sostenibilità nel tempo.

Requisiti dei partecipanti

  • Età dei candidati: dai 16 anni di età (in ogni caso i minorenni potranno partecipare solo insieme ad almeno un maggiorenne)fino ai 35 anni

  • Residenza dei candidati: preferibilmente nel territorio della Comunità Pastorale de La Visitazione

Modalità di presentazione

I candidati non devono presentare il prodotto/servizio finale già finito ma il progetto (seguendo le indicazioni fornite) e il relativo preventivo di costi vivi (escluse quindi le proprie prestazioni) per poterlo realizzare.

Sarà disponibile un servizio di orientamento per la compilazione della proposta

Modalità di incubazione

Il finanziamento NON verrà erogato in un’unica tranche preventiva, ma progressivamente a fronte di ogni singola fattura o preventivo di spesa.

Verrà messa a disposizione un’area attrezzata (tavoli, sedie, wifi, stampante) per consentire ai team di riunirsi e lavorare e ai tutor di interagire con loro

Ai vincitori verrà fornito un servizio di tutoring e dovranno relazionare periodicamente il Comitato di gestione sullo stato di avanzamento del progetto. I vincitori dovranno seguire un minicorso introduttivo di startupping.

Esempi di progetti

Prodotti o servizi commerciali

Servizi sociali commerciali

Servizi sociali senza scopo di lucro

Opere artistiche e d’intrattenimento (musica, cinema, teatro, figurative, ecc.)  

Presenta il tuo progetto entro il 30 aprile 2025

Presentare il progetto è semplice:

  • leggi attentamente la presentazione

  • leggi gli esempi svolti

  • scarica e leggi con attenzione le istruzioni

  • Scarica il modulo

  • Compila il modulo e salvalo come pdf nominandolo con il tuo Nome Cognome e titolo del progetto

  • puoi allegare anche un altro file illustrativo del progetto in formato pdf

  • se hai bisogno di chiarimenti scrivi a segreteria.pbens@gmail.com oppure chiedi un appuntamento per il mercoledì o il venerdì dalle 15 alle 18 ai Ronchetti

  • Invia i tuoi file a segreteria.pbens@gmail.com scrivendo in oggetto Nome del progetto di Nome Cognome (es. Cortometraggio di Giuseppe Rossi)

  • Riceverai una risposta di avvenuta consegna 

Richiesta chiarimenti

Per informazioni relative al contenuto del bando e alle modalità di presentazione della domanda di partecipazione, scrivere a segreteria.pbens@gmail.com

bottom of page