top of page

Una promessa da mantenere


In oratorio, a fronte dell’aumento dei contagi di questa pandemia che non molla la presa dopo quasi due anni, potrebbero essere due gli atteggiamenti da assumere rispetto all’apertura dell’oratorio, uno opposto all’altro:

  • La superficialità di abbassare totalmente la guardia senza nessuna cognizione medico-scientifica e proseguire con i modi di sempre dando spazio alla libera aggregazione. Il rischio tuttavia sarebbe quello di facilitare la diffusione dei contagi e mettere a rischio gli equilibri delle nostre famiglie.

  • La paralisi causata dalla paura che obbligherebbe alla chiusura. Questa posizione tuttavia sarebbe una mancanza di fiducia nei vaccini e ci farebbe smarrire una possibile risposta educativa ai bisogni che i ragazzi del nostro quartiere ci hanno drammaticamente manifestato in questi mesi.

Nel rispetto delle norme ministeriali, mediate dalle indicazioni dell’Avvocatura della nostra Arcidiocesi, scegliamo la via di mezzo pertanto di tenere in presenza i momenti di catechesi per i bambini e i ragazzi e di aprire l’oratorio nella sua quotidianità ma con attività strutturate per le diverse fasce d’età che rendono più efficace il rispetto delle distanze e dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza.

I nostri oratori aprono da giovedi 13 gennaio dalle 16.30 alle 18.30

Per gli stessi motivi, da lunedi 17 gennaio riprenderanno i doposcuola per i ragazzi delle elementari e delle medie e, secondo il calendario di ogni squadra, gli allenamenti e le partite delle nostre ASD Fenice e USSB

E così manteniamo la promessa che l’oratorio non avrebbe più chiuso, presidio educativo nel quartiere, forti del Vangelo che ci spinge a buttare il cuore oltre ogni ostacolo.


Don Giovanni

74 visualizzazioni0 commenti
bottom of page