Estate 2022
Aggiornamento: 13 mag 2022

Il Centro Estivo
“Batticuore – gioia piena alla tua presenza” è lo slogan del centro estivo 2022.
Il ritmo di un cuore che batte è il segno evidente di emozioni che entrano in circolo nella nostra vita. Non ci sono emozioni buone o cattive, occorre saperle comprendere e incanalarle in una prospettiva di vita e dentro una logica che il senso e la direzione che ci diamo. Sarà questo l’aiuto che vogliamo dare a bambini e ragazzi nella prossima estate, usando il mezzo del racconto e della narrazione, del gioco e dell’espressività, attraverso percorsi che mettono in relazione la visione di film con attività e che associano anche gli elementi artistici e le emozioni, per lasciarsi orientare in un mondo
complesso e così affascinante che è l’arte di conoscere se stessi.
La nostra proposta
Il centro estivo apre ai ragazzi dalla prima elementare conclusa ai 14 anni;
inizia lunedì 13 giugno e termina venerdì 15 luglio.
È aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17
Questo il programma:
8 apertura del cancello e servizio di pre-oratorio con accoglienza e gioco
libero;
9.30 – 12 tempo delle attività e dei giochi
pranzo e tempo libero
14.30 ripresa delle attività
16,30 conclusione della giornata, merenda e uscita alle 17.
Non vogliamo smarrire quanto la crisi pandemica ci ha portato a scegliere nelle ultime estati: offriamo un'azione educativa integrata, aperta cioè ad ogni ragazzo e alle sue esigenze, orientata alla socialità e alla riflessione. Grazie alla stretta collaborazione con le agenzie educative del territorio, saranno presenti un numero adeguato di figure educative, gli animatori, gli adulti volontari e i coordinatori.
E tuttavia introduciamo alcuni elementi tipici delle estati precedenti l’anno 2020: il pranzo per tutti che è compreso nel prezzo di iscrizione; l’uscita presso la piscina Oasi Santa Maria di Vigevano e daremo in dotazione un braccialetto o un portachiavi Squby per la registrazione dei minori ad ogni ingresso in oratorio.
I costi
quota settimanale di 80 euro (per i fratelli 60 euro) comprensiva di pasto con la possibilità di
personalizzare la propria dieta per motivi sanitari o religiosi, la maglietta, le spese per l’assicurazione, le merende, i materiali di consumo, il contributo per i dipendenti e le utenze. L’uscita settimanale sarà al prezzo di euro 15 comprensivo di viaggio in pullman privato e ingresso in piscina (pranzo al sacco a carico della famiglia). Per l’uscita si chiede una conferma di partecipazione entro e non oltre il lunedì precedente. Per qualsiasi problema economico contattare per tempo la segreteria scrivendo a
infocentroestivogratosoglio@gmail.com
Le iscrizioni si ricevono all’oratorio San Barnaba (via Gratosoglio 38P01)
tutti i lunedì e i giovedì dalle ore 16.30 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12 non oltre il 4 giugno
È possibile procedere con la preiscrizione cliccando qui.
Nell’eventualità di adesioni raccolte dalla segreteria a centro estivo iniziato, i ragazzi potranno accedere al servizio soltanto a partire dal lunedì successivo l’iscrizione.
Lunedì 6 giugno alle 21 in oratorio Maria Madre della Chiesa ci sarà una riunione per i genitori in cui sarà possibile ritirare la maglietta.
Vacanza elementari
A Biandino (LC) dal 25 giugno al 2 luglio
Presso la casa in autogestione Pio X, proponiamo ai ragazzi dei nostri oratori dalla terza alla quinta elementare una settimana di vita comune fatta di gioco, riflessione ed escursionismo. Il costo è di 220 euro comprensivo di vitto, alloggio e trasporto con pullman privato.
Iscrizioni in segreteria entro il 13 giugno. Sarà fissata una riunione organizzativa per i genitori nella settimana precedente la partenza.
Vacanza medie
A Biandino (LC) dal 2 al 9 luglio
Presso la casa autogestita Pio X, proponiamo ai ragazzi dalla prima alla terza media una settimana di vita comune per rafforzare lo spirito di appartenenza alla comunità oratoriana e per esserne sempre più protagonisti.
Il costo è di 220 euro comprensivo di vitto, alloggio e trasporto privato.
Iscrizioni in segreteria entro il 20 giugno. Sarà fissata una riunione organizzativa per i genitori.
Adolescenti
Campo di servizio a Napoli dal 25 al 31 luglio
in collaborazione con l’Associazione Maestri di Strada
Nell’età in cui ci ti affacci decisamente alla vita e in cui hai voglia di metterti alla prova per comprendere chi sei e quanto vali anche attraverso ciò che fai per la felicità degli altri, proponiamo questa intensa esperienza di servizio.
Il costo è da definire e sarà comprensivo di vitto, alloggio e trasporto in treno.
Iscrizioni presso don Giovanni o gli educatori del gruppo entro il 13 giugno.
18enni e giovani
Campo di servizio in Bosnia Erzegovina presso l'orfanotrofio Dom Bjelave e il campo profughi di Hadžiči dal 15 al 23 luglio
Alloggeremo presso una casa autogestita in città. Non mancheranno visite e ascolto di testimonianze per comprendere come i Balcani e la loro storia siano oggi un'occasione per leggere le dinamiche dell'intera Europa.
Iscrizioni presso don Giovanni.
Abbiamo bisogno di te!
Durante l'oratorio estivo
Per gli adulti: per servire il pranzo ai bambini e per il riordino dei locali
dal lunedì al giovedi dalle 11 alle 14
per la pulizia degli ambienti interni ed esterni in un pomeriggio dalle 17 alle 19
per la merenda aiutando gli animatori a prepararla e distribuirla ai bambini e poi riordinare dal lunedi al giovedi dalle 16 alle 17.
Se hai fra i 15 e i 18 anni e desideri fare l'animatore mettiti in contatto con don Giovanni o le suore.
Il percorso di formazione inizia da mercoledì 18 maggio alle 21 in oratorio san Barnaba.
Le collaborazioni


Realizzato con la partecipazione di



Si ringrazia per il generoso contributo Aiutility onlus
