Domenica della Parola sui Discepoli di Emmaus

Domenica 22 maggio, dopo la Messa delle 10.30 a San Barnaba, ci sarà nuovamente la possibilità, aperta a tutti, di trovarsi presso le aule dell’oratorio per vivere un momento di condivisione a partire dalla lettura e meditazione personale di un brano del Vangelo.
Essendo ancora nel Tempo di Pasqua, ormai prossimi a celebrare le solennità della Ascensione del Signore e della Pentecoste, ci lasciamo nutrire dal racconto suggestivo dei “Discepoli di Emmaus”.
È uno dei più celebri del vangelo di Luca capitolo 24 versetti: 13-35 e non ha paralleli con altri.
È l’episodio al quale Luca affida il compito di dare le spiegazioni possibili e necessarie della resurrezione di Gesù.
Il brano narra di un cammino, non solo fisico, ma spirituale di questi due discepoli (e dunque anche nostro), nel momento in cui il Signore risorto si accosta e inizia a camminare con loro.
Sono tante le suggestioni che il brano offre: occhi ciechi che poi si aprono, un cuore triste che improvvisamente arde; sapere bene la cronaca dei fatti, ma non il senso di quanto accaduto, un uomo che all’inizio è straniero che diventa familiare (resta con noi)…
Li affidiamo alla meditazione personale di ognuno per poi arricchirci reciprocamente condividendo quanto la Parola avrà suscitato nel proprio cuore.
Raccomandiamo di essere solleciti a raggiungere l’oratorio al piano delle aule per capire in quanti gruppi dividerci in base al numero dei partecipanti.
Termineremo per le 12.30.