top of page

Domenica del Perdono: Gesù e Zaccheo

webmaster

Anche in questa domenica continua e si conclude l’epifania di Gesù, il suo manifestarsi, il suo farsi conoscere. E paradossalmente si fa conoscere attraverso le persone che frequenta. Il proverbio ci ammonisce: Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Come nell'evangelo di domenica scorsa, così anche oggi troviamo Gesù in brutta compagnia. Siamo a Gerico, Gesù sta salendo a Gerusalemme. Gerico è l’ultima tappa prima di iniziare la lunga salita di 27 km e superare un dislivello di più di mille metri per arrivare a Gerusalemme dove la sua esistenza si concluderà nel dono incondizionato di sè. E proprio per un uomo niente affatto apprezzabile è il gesto di salvezza, un miracolo di guarigione, ma in una forma domestica, attraverso un semplice invito a casa. Protagonista Zaccheo, nome che vuol dire ‘Dio ricorda’. Davvero Dio non si è dimenticato di quest’uomo certamente spregevole eppure, nota l’Evangelista, “Cercava di vedere chi era Gesù”. C’era quindi in lui un desiderio, un bisogno, una inquietudine, forse l’oscura coscienza delle sue malefatte e la voglia di cambiar vita. E pur di vedere Gesù si espone al ridicolo di arrampicarsi su un albero, di nascondersi tra il fogliame per poter vedere Gesù, perché Zaccheo era di bassa statura.


 
 
 

Comments


Comunità Pastorale Visitazione della Beata Vergine Maria - Milano - chiesagratosoglio@gmail.com

Registrati per ricevere la nostra Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page