top of page

Aprire gli occhi. Chiudere gli occhi.


Aprire gli occhi

Chiudere gli occhi

Non è detto che veda meglio chi ha gli occhi aperti

Solo i sognatori, accesi dallo spirito di profezia, permettono a un mondo migliore di irrompere nel presente.

E chi vive sempre ad occhi aperti e con i piedi troppo ben piantati a terra ha rinunciato alla possibilità di dare spazio all'Altro e che il nuovo accada.


C'è un quadro del pittore fiammingo Hieronymus Bosch che ribalta ogni luogo comune. L'opera si chiama Salita al Calvario i cui personaggi, volgarmente coloratissimi posti su un fondale nero, sembrano risalire la china dalle peggiori visioni oniriche: le loro sembianze umane si trasfigurano fino a diventare maschere orrorose. Tutti loro hanno gli occhi spalancati.



Ma al centro si staglia Gesù, curvo sotto il peso della croce, come inserito in una corrente che lo spinge con la massa da sinistra a destra, verso il Calvario. I suoi occhi sono serrati.

Nel dilagare dell'Ingiustizia che racchiude in sè tutte quelle della storia, fra quei volti storpiati dal Male, rischiano di confondersi invece altri volti, decisamente umani, anche loro ad occhi chiusi o nell'atto di chiuderli: il buon ladrone duramente redarguito da un frate dall'aspetto diabolico, SImone di Cirene mentre si appresta a sostenere la Croce del Nazareno, la Veronica che stringe in basso a sinistra il velo su cui è rimasto impresso il Volto di Cristo e una sua amica che, ascoltandone il racconto, ormai sta per chiudere gli occhi.

In questa provocazione Bosch dichiara che chi chiude gli occhi al presente, li spalanca su un mondo interiore dove è possibile incontrare il Dio che è la luce del nostro cammino, una realtà che sovverte ogni schema.

In questa domenica dedicata alla figura del Cieco nato vorrei invocare per me e per la mia comunità la purificazione dello sguardo.

Nei nostri occhi troppo spalancati abbiamo dimenticato di mettere il collirio della Speranza.

Nei nostri occhi miopi alimentiamo soltanto visioni distopiche.

Nei nostri occhi troppo stanchi non riusciamo a vedere vicino a noi il capolavoro che lo Spirito giorno dopo giorno va compiendo.

Non abbiamo più lacrime da piangere con chi soffre vicino a noi.

Un velo appanna la vista impedendoci di capire che noi siamo figli amati.


Siamo così. Siamo così, potremmo aggiungere parafrasando questa pagina di Giovanni, perché anche in noi " si compiano le opere di Dio"

Signore Gesù, passa la tua mano sui nostri occhi e ricrea il nostro sguardo

in un mondo di indifferenti, con occhi nuovi, possiamo essere noi chi fa la differenza come te, con te.


Don Giovanni

103 visualizzazioni0 commenti
bottom of page