Anche noi, in questo mese mariano
Aggiornamento: 1 mag

Come suggerito nelle apparizioni mariane a Kibeho, vogliamo pregare meditando sulla Passione di Gesù e sulla partecipazione al suo dolore da parte di Maria. In particolare useremo il Rosario dei sette dolori di Maria, invocando il dono della conversione e della pace per noi e per il mondo intero.
PRIMO DOLORE: Maria nel tempio ascolta la profezia di Simeone.
SECONDO DOLORE: Maria fugge in Egitto per salvare Gesù.
TERZO DOLORE: Maria smarrisce e ritrova Gesù.
QUARTO DOLORE: Maria incontra Gesù che porta la croce.
QUINTO DOLORE: Maria ai piedi della croce.
SESTO DOLORE: Maria è presente alla crocifissione e morte di Gesù.
SETTIMO DOLORE: Maria riceve sulle braccia Gesù deposto dalla croce.
Apertura del mese di maggio: lunedì 1, alle 21, a Maria Madre della Chiesa
Il Rosario con i Misteri della Gioia, della Luce, del Dolore o della Gloria verrà pregato mezz’ora prima delle celebrazioni feriali e giovedì 4 alle 18, sia ai Santi Pietro e Paolo ai Tre Ronchetti che a Santa Teresa di Calcutta alle Terrazze, e i giovedì 11, 18, 25 (alle 20,30 ai Santi Pietro e Paolo ai Tre Ronchetti e alle 21 a Santa Teresa di Calcutta alle Terrazze)
Invece il Rosario dei sette dolori sarà pregato nelle seguenti date:
i martedì 2, 9, 16, 23 alle 21 a San Barnaba
i venerdì 5, 12, 19, 26 alle 21 a Maria Madre della Chiesa
Chiusura del mese di maggio in parrocchia martedì 30 alle 21 a San Barnaba (col Rosario dei sette dolori)
Chiusura del mese di maggio in Decanato mercoledì 31 alle 20.45 processione mariana alla parrocchia-santuario di Santa Maria in Caravaggio (via Borromini)