top of page

Accanto a noi è lo Spirito


Le parole di Gesù che abbiamo appena ascoltato sono state pronunciate l’ultima sera della sua vita, nell’intimità del Cenacolo. Gesù ha attorno a sé i suoi amici, gli undici ai quali ha dato nome di apostoli, Giuda infatti è già uscito dalla sala. Il clima di quella sera è di intensa commozione (Gv 13,21), chiama ‘figlioli’ i discepoli (v. 33), li invita a vincere il turbamento (14,1) e promette: “Non vi lascerò orfani”(14,18). Decisiva la promessa di “un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre”. Abitualmente questo termine greco, Paraclito, viene tradotto con ‘consolatore’. È una interpretazione del termine greco che alla lettera vuol dire: chiamato accanto, vicino. In latino ‘advocatus’ da cui il nostro ‘avvocato’. A questo professionista ci rivolgiamo quando siamo in difficoltà e ci occorre un esperto che tuteli i nostri diritti, ci assista in giudizio. Un altro, dice Gesù, diremmo un secondo, il primo Paraclito è Gesù stesso, ora che lascia i discepoli, ma il vuoto sarà colmato dall’altro Paraclito, un altro che come Gesù stia accanto: lo Spirito di verità, cioè lo Spirito che guarderà a Gesù, la Verità.


Comments


Comunità pastorale Visitazione della Beata Vergine Maria in Milano - chiesagratosoglio@gmail.com

Registrati per ricevere la nostra Newsletter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
bottom of page